Ombre Artificiali

 

Col progetto Ombre Artificiali ho iniziato a riflettere sulla notte come la conosciamo, su come sia un luogo piuttosto recente: durante il giorno è il sole a far emergere forme e colori del mondo in cui ci muoviamo, dal raggio di luce che rende tutto spigoloso e fa aggrappare gli oggetti alle proprie ombre, nette e precise, alla giornata più nuvolosa dove il cielo coperto sembra un grande neon che incoraggia le ombre a lasciarsi andare alla deriva.

È da questa premessa che ho iniziato ad osservare la notte come un luogo ri-costruito attraverso la luce artificiale, come se quegli stessi luoghi fossero uno spazio altro rispetto a quel che li occupa nelle ore diurne.

Nella mia ricerca ho provato a pensare attraverso le immagini gli spazi dove questa notte si ritaglia un proprio percorso: spazi chiusi e altrimenti invisibili senza un intervento “artificiale” che permetta loro di emergere e prendere vita. Anche per questo motivo ricorre la presenza umana nelle foto, una presenza reale e fisica pur essendo a volte soltanto una piccola sbavatura.

Queste figure esplorano geometrie e luoghi, li attraversano e ne reinterpretano la funzione per la quale sono stati progettati, perché la notte è pur sempre un luogo artificiale dove artificiali sono le ombre, così ritagliate e rimodellate dalla luce innaturale di una lampione, un neon o una lampadina che frammentano l’oscurità ricostruendo un senso e un luogo nuovo là dove doveva esserci soltanto il buio.

Esposizioni

2012

18 / 28 novembre Ombre Artificiali + Cronotopo @ Astoria, Via Claudio Luigi Berthollet 13 Torino (TO)
www.astoria-studios.com www.nurfotografia.it Facebook Event  Exhibart


2011

2 / 6 novembre Ombre Artificiali @ ParaPhotò Paratissima via Giacosa 15, Torino (TO)
www.paratissima.it www.centrovisual.it Fra i selezionati per concorrere al premio “Toro d’Acciaio 2011

Periodo di realizzazione

Maggio 2010 / Gennaio 2012

Tecnica
Fotografia digitale